Dai territori

Bologna, città della repressione contro gli universitari: solidarietà a CUA e Split

A Bologna ancora una volta le istituzioni rispondono al problema della impossibilità per gli studenti e le studentesse di trovare casa con la repressione e gli sgomberi. Ormai è impossibile trovare un letto (neanche una stanza) a meno di 350 euro, con i più importanti studentati gestiti da privati come Beyoo, a prezzi proibitivi. Occupare …

Bologna, città della repressione contro gli universitari: solidarietà a CUA e Split Leggi altro »

La montagna, il topolino e noi

Finite le ipocrisie, il lancio della monetina, il gossip sui presidenti, finita la Roma blindata e militarizzata, finite le maratone televisive e la propaganda allarmista di giornali e televisioni, finite le strette di mano, i baci e gli abbracci, cosa ci rimane di questo G20?Cosa ha prodotto il summit internazionale dei 20 paesi più influenti …

La montagna, il topolino e noi Leggi altro »

Pestaggio omofobo a Trieste: consigliere Tuiach insulta la vittima

La violenza subita da parte di Antonio Parisi, esponente della comunità LGBT di Trieste, ha lasciato gravi segni. Il ragazzo è stato aggredito lo scorso martedì sera assieme a due suoi amici. La lite è partita in seguito a degli insulti rivolti al vestiario della vittima, poi seguiti da una violenta aggressione, la quale ha …

Pestaggio omofobo a Trieste: consigliere Tuiach insulta la vittima Leggi altro »

Solidarietà al compagno Ciabattoni, contro l’intolleranza dei no-vax

L’8 febbraio Simone Ciabattoni, giovane comunista e consigliere della Circoscrizione 4 di Torino per Torino in Comune – La Sinistra, pubblicava sul suo profilo Facebook un’interpellanza alla sindaca Appendino da lui proposta e approvata dal Consiglio della Circoscrizione 4 che chiede di valutare l’obbligatorietà delle mascherine certificate sui mezzi pubblici (FFP2 e chirurgiche). Immediatamente è …

Solidarietà al compagno Ciabattoni, contro l’intolleranza dei no-vax Leggi altro »

Una mozione contro l’equiparazione di comunismo e nazifascismo

Al Consiglio comunale di Granarolo (Bologna) del 26 ottobre si è discussa la mozione avanzata dalla nostra consigliera comunale Francesca Sparacino, consigliera del Partito della Rifondazione Comunista, e da Silvia Aldrovandi per il gruppo Insieme per Granarolo. La mozione si è schierata contro l’equiparazione tra comunismo e nazifascismo approvata dal Parlamento europeo con la risoluzione …

Una mozione contro l’equiparazione di comunismo e nazifascismo Leggi altro »

Il NO al referendum: “Sapere è libertà”

Per ogni motivo del sì, ce ne sarà il doppio per votare no. La nostra intenzione è votare no, non per egoismo o altro, ma per cercare di mantenere in piedi una democrazia che già ‘zoppica’ da tempo. Ci dicono che tagliare il numero dei parlamentari porterà ad un risparmio di cento milioni di euro …

Il NO al referendum: “Sapere è libertà” Leggi altro »

Iniziativa pubblica: 25 anni di Giovani Comunisti/e, 25 anni di lotte

 Il 4 agosto parteciperemo alla Festa di Liberazione di Rifondazione Comunista Anzio per un’importante iniziativa sul 25° anniversario dei/delle Giovani Comunisti/e. 25 anni di lotte, sogni, ambizioni, difficoltà, passioni ma sempre con determinazione e dedizione.  Sarà un’occasione non solo per ritrovarci ma anche per discutere insieme delle prossime sfide che ci attendono. Non mancate!

A quarant’anni dalla strage di Bologna

Quarant’anni fa una bomba squarciava la sala d’attesa della Stazione di Bologna, il 2 agosto 1980, ancora oggi nella città tutti ricordano cosa stavano facendo quel giorno o hanno un parente che direttamente o indirettamente ricorda ancora quella mattinata soleggiata improvvisamente oscurata da una coltre di fumo e dalle urla dei feriti e dei soccorritori. …

A quarant’anni dalla strage di Bologna Leggi altro »

Genova 2001-Roma 2021: costruiamo il conflitto insieme

Nel 2021 l’Italia assumerà la presidenza del G20. È la prima volta in assoluto e, ovviamente, è una grande occasione di rilancio del ruolo del nostro Paese sullo scenario internazionale.Dopo 20 anni dalle contestazioni di Genova, che lasciarono un segno indelebile nella storia e nella politica del nostro paese, dobbiamo necessariamente ribadire un concetto fondamentale: …

Genova 2001-Roma 2021: costruiamo il conflitto insieme Leggi altro »

Rosignano: Fratelli d’Italia va a braccetto con il Partito Democratico?

A Rosignano Marittimo (LI), presso quel consiglio comunale che appena un anno fa celebrava l’ottenimento della medaglia di bronzo al merito civile, per i valori resistenziali e di libertà che hanno contraddistinto molti dei suoi valorosi cittadini, è successa una cosa che forse (forse?) non ti aspetti. Il primo caldo estivo sicuramente non aiuta e …

Rosignano: Fratelli d’Italia va a braccetto con il Partito Democratico? Leggi altro »

L’antifascismo non deve essere represso: solidarietà ai compagni di Firenze

Rilanciamo il comunicato istituzionale prodotto dai consiglieri comunali fiorentini di Sinistra Progetto Comune, Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (segretario provinciale PRC Firenze), sulla sentenza della Cassazione che non ha ammesso il ricorso di 15 antifascisti/e fiorentini colpevoli di aver manifestato contro CasaPound nel 2013. La sentenza di Cassazione che ha giudicato il ricorso non ammissibile …

L’antifascismo non deve essere represso: solidarietà ai compagni di Firenze Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.