Scuola

Comunicato internazionale sulla morte di Lorenzo Parelli

Oggi si sono svolte le esequie di Lorenzo Parelli, lo studente di 18 anni morto in fabbrica due settimane fa in una fabbrica di Udine durante l’ultimo giorno di stage. In questi giorni ci siamo mobilitati in tutta Italia per esprimere la nostra rabbia di fronte a questa tragedia e riaffermare la nostra propostia di …

Comunicato internazionale sulla morte di Lorenzo Parelli Leggi altro »

Non si può morire a 18 anni, non si può morire di alternanza-scuola lavoro!

Lorenzo Parelli, morto oggi a 18 anni in un’azienda in provincia di Udine, doveva essere tra i banchi di scuola. Non è il primo incidente grave durante l’alternanza scuola-lavoro nel nostro paese. Non è accettabile che un ragazzo venga mandato in un contesto così pericoloso. La realtà è che l’alternanza non corrisponde per nulla a …

Non si può morire a 18 anni, non si può morire di alternanza-scuola lavoro! Leggi altro »

No alla repressione delle occupazioni

Apprendiamo che il Ministero dell’Istruzione avrebbe emanato una circolare, in riferimento alle 60 occupazioni degli ultimi giorni nelle scuole romane, in cui si chiede al personale scolastico di denunciare gli occupanti per interruzione di pubblico servizio, lanciando numerosi capi d’accusa. È evidente che si tratti di uno spauracchio, agitato solo per intimorire e sminuire il …

No alla repressione delle occupazioni Leggi altro »

26 Marzo: L’emergenza è la scuola!

La pandemia ha mostrato ed acuito sin da subito le problematiche e le diseguaglianze anche nel mondo della scuola. Per anni ci siamo battuti per una scuola pubblica, laica e inclusiva, capace anche di essere adeguata alle esigenze delle studentesse e degli studenti e di chi ci lavora. Oggi queste proposte sono diventate ancora più …

26 Marzo: L’emergenza è la scuola! Leggi altro »

Scuole Private, il Regalo di Natale

In una manovra dove sono completamente dimenticati i giovani e le politiche per l’istruzione, i 150 milioni che vengono risparmiati per la riduzione delle ore dell’alternanza scuola-lavoro (la quale, al netto del cambio di denominazione, non viene assolutamente modificata nella sua natura di strumento di sfruttamento) vengono stanziati per le scuole paritarie : si legga …

Scuole Private, il Regalo di Natale Leggi altro »

Una generazione che scende in piazza.

di Filippo Vergassola (Esecutivo Nazionale GC – responsabile Scuola e Università) sulla giornata di mobilitazione di ieri. Le piazze di ieri, con le mobilitazioni e i cortei in tutta Italia, ci raccontano di una generazione che presenta un connotato immediatamente percepibile : non si limita infatti ad esternare rabbia replicando forme di antagonismo verso lo …

Una generazione che scende in piazza. Leggi altro »

SALVINI E L’ IPOCRISIA : PEGGIO DUE MANICHINI IN PIAZZA O SEMINARE ODIO E RAZZISMO CON 49MILIONI DI EURO RUBATI? SI VERGOGNI

Dopo una mattinata di cortei e manifestazioni in cui decine di migliaia di studenti nelle piazze di tutta Italia hanno espresso il loro forte NO al governo pentaleghista e rivendicato scuole pubbliche, sicure e finanziate, ci si attendeva una risposta. La continuità sulle politiche dell’istruzione tra questo governo e quelli passati era già chiara, con …

SALVINI E L’ IPOCRISIA : PEGGIO DUE MANICHINI IN PIAZZA O SEMINARE ODIO E RAZZISMO CON 49MILIONI DI EURO RUBATI? SI VERGOGNI Leggi altro »

SCUOLE SICURE?DIFENDIAMOLE DAL GOVERNO!

Recentemente il ministro dell’interno Salvini ha presentato la direttiva del Viminale “Scuole Sicure” che contiene misure per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi delle scuole. La direttiva si prefigge lo scopo di intensificare la collaborazione tra istituzioni scolastiche e amministrazioni locali per prevenire “fenomeni di devianza” e rafforzare “attività di controllo …

SCUOLE SICURE?DIFENDIAMOLE DAL GOVERNO! Leggi altro »

GIOVANI ,COMUNISTI : ORGANIZZARE LA RABBIA, ROMPERE LA GABBIA.

GIOVANI ,COMUNISTI : ORGANIZZARE LA RABBIA, ROMPERE LA GABBIA. L’obiettivo? Che il protagonismo di chi ogni giorno vive sulla propria pelle la società che il neoliberismo ha creato si traduca nella necessità di rimettere al centro dell’agenda politica non solo le esigenze ed i bisogni reali di una generazione, ma la connessione tra i momenti …

GIOVANI ,COMUNISTI : ORGANIZZARE LA RABBIA, ROMPERE LA GABBIA. Leggi altro »

Gli studenti non sono manodopera a costo zero, e il lavoro è un diritto e non una gentile concessione

“Anche se non è successo realmente, credo sia cosa buona e giusta che i giovani vadano a friggere da McDonald’s nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro”. Così parlò Maurizio Sacconi, ex ministro, intervenendo ad un’iniziativa alla scuola Sant’Anna da Pisa. Sarà lieto di sapere, il Senatore Sacconi, che purtroppo ciò che lui auspica è realmente accaduto e continua …

Gli studenti non sono manodopera a costo zero, e il lavoro è un diritto e non una gentile concessione Leggi altro »

La loro idea di alternanza, La nostra battaglia per l’alternativa

Il giorno 24 novembre, data di mobilitazione studentesca contro l’alternanza scuola-lavoro, i Giovani Comunisti/e saranno nelle piazze di tutta Italia per ribadire il nostro no a una legge scellerata, la l.107 detta “Buona Scuola” , e al progetto in essa contenuto di alternanza scuola-lavoro. Saremo in ogni piazza a ripetere la nostra contrarietá a un …

La loro idea di alternanza, La nostra battaglia per l’alternativa Leggi altro »

Infortunio studente spezzino, Gc La Spezia: “Alternanza scuola-lavoro è sfruttamento senza tutela”

[da Cronaca4, 6 ottobre 2017 – http://laspezia.cronaca4.it/2017/10/06/infortunio-studente-spezzino-gc-la-spezia-alternanza-scuola-lavoro-sfruttamento-senza-tutela/57550/ ] LA SPEZIA – «L’altra mattina uno studente di 17 anni dell’Istituto Capellini-Sauro ha subito un incidente che ha provocato la rottura della tibia mentre stava prestando alternanza scuola-lavoro in un’azienda di riparazione di motori nautici : lo studente si trovava alla guida di un muletto per il quale è necessario essere …

Infortunio studente spezzino, Gc La Spezia: “Alternanza scuola-lavoro è sfruttamento senza tutela” Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.