Comunicati

Prendiamo parola! L’inchiesta dei GC sul lavoro giovanile

Il mondo è cambiato profondamente negli ultimi dodici mesi travolgendo le nostre vite fin nella quotidianità più intima. Le disparità sociali sono aumentate così come sono cresciute povertà e precarietà mentre lievitava i patrimoni dei miliardari di tutto il pianeta. Sono cambiate anche le relazioni interpersonali, sottoposti come siamo alle innumerevoli limitazioni indotte dalla pandemia …

Prendiamo parola! L’inchiesta dei GC sul lavoro giovanile Leggi altro »

26 Marzo: L’emergenza è la scuola!

La pandemia ha mostrato ed acuito sin da subito le problematiche e le diseguaglianze anche nel mondo della scuola. Per anni ci siamo battuti per una scuola pubblica, laica e inclusiva, capace anche di essere adeguata alle esigenze delle studentesse e degli studenti e di chi ci lavora. Oggi queste proposte sono diventate ancora più …

26 Marzo: L’emergenza è la scuola! Leggi altro »

Facciamo pagare Amazon! – Nessun ordine, sosteniamo lo sciopero

Nella giornata di oggi lavoratori e lavoratrici di Amazon Italia sciopereranno per 24 ore. Si tratta del primo sciopero al mondo che coinvolge l’intera filiera produttiva. L’astensione dal lavoro è la giusta risposta all’arroganza dell’azienda che rifiuta perfino di ascoltare le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori sottoposti da anni a ritmi, carichi di lavoro, …

Facciamo pagare Amazon! – Nessun ordine, sosteniamo lo sciopero Leggi altro »

19 marzo 2021: l’Italia giusta e sostenibile

Oggi, 19 marzo 2021, è la Giornata Mondiale di Azione per il Clima, la giornata in cui tutto il mondo ci si mobilita, in presenza ed in modo virtuale, per chiedere giustizia climatica, ambientale, economica e sociale. Il riscaldamento globale costituisce una questione etica e politica ed investe ampi settori quali l’uguaglianza, i diritti umani, …

19 marzo 2021: l’Italia giusta e sostenibile Leggi altro »

8 Marzo 2021: se ci fermiamo noi si ferma il mondo.

Ad un anno dall’inizio della pandemia le nostre vite di donne sono state completamente travolte.In Europa, la nuova povertà ha un volto differente rispetto al passato: è donna, con due figli e un’età media intorno ai 40 anni. I numeri sono preoccupanti per il nostro paese e fotografano una società in continuo affanno, dentro a …

8 Marzo 2021: se ci fermiamo noi si ferma il mondo. Leggi altro »

Appello europeo: Libertà per Pablo Hasél, contro la repressione degli artisti spagnoli

Il 16 febbraio, il cantante rap Pablo Hasél è stato arrestato dalla polizia a Lleida, in Catalogna. Si è rinchiuso nell’università di quella città con molte persone che gli davano il loro sostegno. La polizia è comunque entrata e lui è stato arrestato e mandato in prigione. La giustizia lo ha condannato per una canzone …

Appello europeo: Libertà per Pablo Hasél, contro la repressione degli artisti spagnoli Leggi altro »

A fianco dei lavoratori e delle lavoratrici di cultura e spettacolo

Il 23 febbraio in tutto il paese ci sarà una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo e della cultura. Dopo oltre un anno dalla chiusura di teatri e circoli culturali, senza che sia mai stato possibile riaprire queste attività, senza che siano stati pensati in tempo piani per andare incontro alle esigenze …

A fianco dei lavoratori e delle lavoratrici di cultura e spettacolo Leggi altro »

Pestaggio omofobo a Trieste: consigliere Tuiach insulta la vittima

La violenza subita da parte di Antonio Parisi, esponente della comunità LGBT di Trieste, ha lasciato gravi segni. Il ragazzo è stato aggredito lo scorso martedì sera assieme a due suoi amici. La lite è partita in seguito a degli insulti rivolti al vestiario della vittima, poi seguiti da una violenta aggressione, la quale ha …

Pestaggio omofobo a Trieste: consigliere Tuiach insulta la vittima Leggi altro »

Solidarietà al compagno Ciabattoni, contro l’intolleranza dei no-vax

L’8 febbraio Simone Ciabattoni, giovane comunista e consigliere della Circoscrizione 4 di Torino per Torino in Comune – La Sinistra, pubblicava sul suo profilo Facebook un’interpellanza alla sindaca Appendino da lui proposta e approvata dal Consiglio della Circoscrizione 4 che chiede di valutare l’obbligatorietà delle mascherine certificate sui mezzi pubblici (FFP2 e chirurgiche). Immediatamente è …

Solidarietà al compagno Ciabattoni, contro l’intolleranza dei no-vax Leggi altro »

Via l’ambasciatore italiano dalla Polonia!

La Polonia continua ad attraversare un calvario fatto di riduzione dei diritti sul piano sociale e civile. La sentenza del Tribunale costituzionale polacco, entrata in vigore il 27 gennaio 2021, rifiuta “il benessere della donna come motivo valido per l’interruzione della gravidanza anche in caso di patologie fetali gravi e incompatibili con la vita” e …

Via l’ambasciatore italiano dalla Polonia! Leggi altro »

Lacrime e sangue? Abbiamo già dato.

Un nome che circolava da tempo, se non da anni. Mario Draghi è stato investito del compito di formare un nuovo governo. Mattarella ha chiesto un governo che non si identifichi “con nessuna formula politica”. Molti hanno considerato la scelta di Draghi l’ennesimo fallimento della classe politica italiana, ma in realtà dietro questo nuovo governo …

Lacrime e sangue? Abbiamo già dato. Leggi altro »

Un negozio online per portare le nostre idee ovunque!

Nella giornata del 21 gennaio abbiamo festeggiato lungamente il centenario dalla nascita del Partito Comunista d’Italia. Prima a Livorno assieme al nostro Partito e poi online con una lunga maratona in diretta, fatta di numerosi interventi di spessore che hanno contribuito ad un’ampia riflessione a cento anni dalla fondazione del PCdI. Oggi, 22 Gennaio, si …

Un negozio online per portare le nostre idee ovunque! Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.