donne

Via l’ambasciatore italiano dalla Polonia!

La Polonia continua ad attraversare un calvario fatto di riduzione dei diritti sul piano sociale e civile. La sentenza del Tribunale costituzionale polacco, entrata in vigore il 27 gennaio 2021, rifiuta “il benessere della donna come motivo valido per l’interruzione della gravidanza anche in caso di patologie fetali gravi e incompatibili con la vita” e …

Via l’ambasciatore italiano dalla Polonia! Leggi altro »

8 marzo: L’otto tutti i giorni

Nonostante il clima d’emergenza e apprensione che stiamo attraversando, è impensabile non celebrare la giornata internazionale delle donne. Un’istituzione che affonda le sue origini nella rivoluzione russa di febbraio 1917 guidata dalle donne, ma riporta alla memoria anche le lotte per l’emancipazione, il diritto di voto, l’aborto, la parità nel lavoro. Grandi battaglie portate avanti …

8 marzo: L’otto tutti i giorni Leggi altro »

Lotto sempre, abortiamo il capitale!

Le Giovani Comuniste e i Giovani Comunisti hanno il compito non solo di essere parte integrante dei movimenti reali, ma anche e soprattutto quello di ricostruire un’elaborazione politica autonoma. Per questo, in occasione della manifestazione che si terrà a Roma l’8 Marzo, come GC di Roma e provincia abbiamo realizzato un contributo per l’analisi e …

Lotto sempre, abortiamo il capitale! Leggi altro »

Non solo l’utero, anche la testa è mia!

Le polemiche che in questi giorni si stanno susseguendo sui social e sui mezzi d’informazione sono davvero aberranti e, non credo affatto di esagerare, soprattutto se pensiamo che certe affermazione sono venute proprio dalla voce di due donne. La presa di posizione dell’Onorevole Giorgia Meloni, in uno dei suoi post parla di discriminazione nei riguardi …

Non solo l’utero, anche la testa è mia! Leggi altro »

Come Eleanor Marx ha cambiato il mondo

Eleanor sfidò il mondo per verificare ciò che aveva imparato da Marx e Engels nel focolare domestico. Rachel Holmes è autrice di “Eleanor Marx: A Life”, una nuova biografia della figlia prediletta di Karl Marx uscita di recente in Gran Bretagna. In italiano è disponibile una biografia di Eleonor Marx pubblicata da Einaudi in due volumi tra il 1977 e …

Come Eleanor Marx ha cambiato il mondo Leggi altro »

Appello delle donne curde per l’8 marzo

Dedichiamo la Giornata Internazionale delle Donne 2015 alla rivoluzione delle donne nel Rojava e alla resistenza delle Unità di Difesa delle Donne YPJ! L‘8 marzo 2015, 104 anni dopo la proclamazione della Giornata Internazionale delle Donne, le donne di tutto il mondo combattono ancora contro il sistema di dominio patriarcale. In ricordo delle lavoratrici tessili …

Appello delle donne curde per l’8 marzo Leggi altro »

La violenza sulle donne si ricorda tutto l’anno

Femminicidio, un fenomeno sempre più in aumento. Ogni due giorni una donna muore. Lo confermano i dati di pochi giorni fa: 179 casi nel 2013; 157 nel 2012 (già in aumento del 14% rispetto all’anno precedente). Una percentuale altissima, mai così alta. I Governi che fin ora si sono susseguiti hanno creato politiche inadeguate a …

La violenza sulle donne si ricorda tutto l’anno Leggi altro »

L’Italia non contrasta la violenza sulle donne

La cam­pa­gna di sen­si­bi­liz­za­zione e l’attivismo per con­tra­stare la vio­lenza con­tro le donne che negli ultimi tra anni ha lavo­rato su que­sto ter­reno in maniera instan­ca­bile, ha fal­lito. Ma come? E per­ché si è arri­vati a tanto? Il pro­gres­sivo declino dell’attenzione sulla que­stione vio­lenza da parte delle isti­tu­zioni ita­liane di fronte alle con­ti­nue sol­le­ci­ta­zioni da parte della società civile, …

L’Italia non contrasta la violenza sulle donne Leggi altro »

ABORTO, LA SPAGNA FA LA GUERRA ALLE DONNE. E NOI?

di Checchino Antonini Anton Tejero, credo, sarebbe contento di quello che sta accadendo in Spagna. Lui è quel tenente colonnello, figura lugubre e goffa, che fece irruzione nel Parlamento spagnolo in un giorno di febbraio del 1981 per tentare un golpe contro la lentissima transizione alla democrazia dello stato spagnolo orfano del franchismo. Tejero, classe …

ABORTO, LA SPAGNA FA LA GUERRA ALLE DONNE. E NOI? Leggi altro »

A PAESTUM PER I DIRITTI. DI TUTTE E DI TUTTI

di Manuela Grano Riteniamo oggi come ieri fondamentale poter trovare uno spazio condiviso in cui incontrarsi e far incontrare le conoscenze ed il bagaglio di storie che ogni movimento porta con sé, così da poter proseguire una discussione ed un dibattito attorno a temi che ancora necessitano di una profonda riflessione. Per questo motivo siamo …

A PAESTUM PER I DIRITTI. DI TUTTE E DI TUTTI Leggi altro »

Mihaela non è sola!

del Collettivo StregheperSempre Il silenzio qualche volta è più assordante del rumore. Per questo motivo ieri eravamo al S. Eugenio, eravamo lì per Mihaela, per farle sapere che non é sola, coprendo con le nostre voci quell’insopportabile silenzio che la circonda. Purtroppo non ci è stato consentito di farle avere la lettera che avevamo preparato …

Mihaela non è sola! Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.