guerra

Fermare l’aggressione militare contro il Sahara Occidentale

Nella mattina di oggi, 13 novembre, le forze militari del Marocco hanno attaccato civili inermi della Repubblica Araba Democratica del Sahara Occidentale presso la zona di confine di Guerguerat. I civili erano riuniti per manifestare contro le forze d’occupazione marocchine e contro il muro della vergogna che separa i due Paesi. I militari marocchini hanno …

Fermare l’aggressione militare contro il Sahara Occidentale Leggi altro »

Terroristi sono Trump e le bombe della NATO!

Il presidente americano Donald Trump su Twitter ha recentemente affermato di voler dichiarare il movimento Antifa una organizzazione terroristica.Non siamo sorpresi dal fatto che il boia a stelle e strisce criminalizzi chi quotidianamente si oppone in modo militante a quei gruppi neonazisti e suprematisti bianchi che da sempre lo appoggiano.Riteniamo grave invece che in Europa, …

Terroristi sono Trump e le bombe della NATO! Leggi altro »

La «guerra contro il terrorismo» ha ucciso almeno 1,3 milioni di civili

La «guerra mondiale contro il terrorismo» ha ucciso almeno 1,3 milioni di civili. Traduciamo un articolo dal sito del quotidiano comunista francese L’Humanité. Nell’articolo si lamenta giustamente che l’informazione francofona ha ignorato questi dati impressionanti. Si può dire lo stesso per quella italiana. Un rapporto pubblicato da un gruppo di medici insigniti del premio Nobel …

La «guerra contro il terrorismo» ha ucciso almeno 1,3 milioni di civili Leggi altro »

Del Boca: «Il governo è irresponsabile»

Intervista. Parla lo storico del colonialismo sul ruolo dell’Italia nella crisi libica. «L’affermazione del ministro Gentiloni, “Siamo pronti a combattere” e la dimenticanza sulle nostre colpe nel disastro libico, mostrano il vuoto della diplomazia. Va coinvolto subito Romano Prodi» Abbiamo rivolto alcune domande sull’attuale crisi libica ad Angelo Del Boca, sto­rico del colo­nia­limso ita­liano, della …

Del Boca: «Il governo è irresponsabile» Leggi altro »

L’accanimento neo-coloniale

Il vento s’è por­tato via tutte le scioc­chezze dette e scritte per moti­vare, quat­tro anni fa, l’intervento Nato in Libia. La disin­for­ma­zione, le chiac­chiere anti-pacifiste dei guer­rieri da salotto, l’enfasi nazio­na­li­stica e pseudo-umanitaria che spin­geva l’allora oppo­si­zione di centro-sinistra a pre­mere su Ber­lu­sconi per far la guerra al suo ex-amico Ghed­dafi. E oggi la stessa reto­rica bel­li­ci­sta pro­rompe dalle …

L’accanimento neo-coloniale Leggi altro »

No ad una seconda guerra in Libia

Appello di Angelo del Boca e Alex Zanotelli L’abbattimento del regime di Gheddafi ha riportato la Libia al clima politico ed economico di due secoli fa, prima della colonizzazione italiana e ancora prima della presenza ottomana. In altre parole, si è tornati ad una tribalizzazione del territorio. Scomparsi i confini amministrativi, ogni tribù difende le proprie …

No ad una seconda guerra in Libia Leggi altro »

Difesa, il libro nero del ministro Pinotti

Dopo aver rice­vuto l’imprimatur del Con­si­glio supremo di difesa, con­vo­cato dal pre­si­dente Napo­li­tano, la mini­stra Pinotti ha pub­bli­cato le linee guida del futuro «Libro bianco per la sicu­rezza inter­na­zio­nale e la difesa», che trac­cerà «la stra­te­gia evo­lu­tiva delle Forze armate sull’orizzonte dei pros­simi 15 anni». Stra­te­gia che, come indi­cano le linee guida, con­ti­nuerà a seguire il solco …

Difesa, il libro nero del ministro Pinotti Leggi altro »

LA NATO CI COSTA 70 MILIONI DI EURO AL GIORNO

«La situa­zione in Ucraina ci ricorda che la nostra libertà non è gra­tuita e dob­biamo essere dispo­sti a pagare»: lo ha riba­dito il pre­si­dente Obama, a Roma come a Bru­xel­les, dicen­dosi pre­oc­cu­pato che alcuni paesi Nato vogliano dimi­nuire la pro­pria spesa mili­tare. La pros­sima set­ti­mana, ha annun­ciato, si riu­ni­ranno a Bru­xel­les i mini­stri degli esteri per raf­for­zare la pre­senza Nato nell’Europa orien­tale …

LA NATO CI COSTA 70 MILIONI DI EURO AL GIORNO Leggi altro »

NO ALLA GUERRA SENZA SE E SENZA MA

di Gianmarco Pisa La guerra in corso in Siria e la minaccia di aggressione franco-statunitense contro Damasco hanno suscitato e continuano a suscitare attenzione ed apprensione presso analisti politici e militari e presso diverse formazioni della sinistra politica a più chiaro orientamento antimperialista; almeno quanto hanno registrato e continuano a registrare incertezza mista ad inerzia …

NO ALLA GUERRA SENZA SE E SENZA MA Leggi altro »

IL PC SIRIANO: “RESISTEREMO COME FECE IL VIETNAM”

del Partito Comunista Siriano Popolo siriano, fratelli e sorelle! Il Partito comunista siriano si rivolge a voi, in questi giorni difficili, per invitarvi a serrare i ranghi e a compiere tutti gli sforzi necessari per lottare contro questa brutale aggressione coloniale. L’imperialismo mondiale, e la sua punta di diamante americana, non è riuscito a far …

IL PC SIRIANO: “RESISTEREMO COME FECE IL VIETNAM” Leggi altro »

L’ITALIA ALLE GUERRE STELLARI CON I SATELLITI DI ISRAELE

di Antonio Mazzeo Tagli per tutti ma non per le forze armate, specie se le spese rafforzano la partnership tra le industrie d’armi nazionali e quelle israeliane. Quarantuno milioni e 600.000 euro sul bilancio 2013; 96 milioni per il 2014 e 53,8 per il 2015. Il ministero della Difesa prevede di spendere quasi 192 milioni …

L’ITALIA ALLE GUERRE STELLARI CON I SATELLITI DI ISRAELE Leggi altro »

IN AFGHANISTAN C’E’ LA GUERRA, E IN GUERRA SI MUORE

di Giuliana Sgrena Non ci si può dividere di fronte a chi muore in Afghanistan scrive oggi su la Repubblica Adriano Sofri ricordando Giuseppe La Rosa, l’ultima vittima italiana della guerra afghana. Sono pacifista e convinta sostenitrice della non violenza, dunque non potrei mai banalizzare la morte, chiunque sia la vittima. Ma dobbiamo sapere che …

IN AFGHANISTAN C’E’ LA GUERRA, E IN GUERRA SI MUORE Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.