Genova

Genova 2001-Roma 2021: costruiamo il conflitto insieme

Nel 2021 l’Italia assumerà la presidenza del G20. È la prima volta in assoluto e, ovviamente, è una grande occasione di rilancio del ruolo del nostro Paese sullo scenario internazionale.Dopo 20 anni dalle contestazioni di Genova, che lasciarono un segno indelebile nella storia e nella politica del nostro paese, dobbiamo necessariamente ribadire un concetto fondamentale: …

Genova 2001-Roma 2021: costruiamo il conflitto insieme Leggi altro »

Con Carlo a Genova 18 anni dopo

Anche quest’anno non potevamo mancare, sono passati 18 anni dai fatti del G8 di Genova e dalla morte di Carlo Giuliani, vittima della repressione dello stato a soli 23 anni. La stessa repressione che in questi anni sembra essere tornata ad invadere le strade e la vita delle persone, a cominciare dagli effetti della legge …

Con Carlo a Genova 18 anni dopo Leggi altro »

Per non dimentiCARLO, 20 luglio tutte e tutti a Genova – Giovani Comunisti/e

Sono passati 16 anni dai fatti del G8 di Genova e dalla morte di Carlo Giuliani, vittima della repressione dello stato a soli 23 anni. La stessa repressione che sembra, come una fitta coltre di smog, essere tornata a invadere le strade, le piazze, la vita di mezza italia veicolata anche dai contenuti della legge …

Per non dimentiCARLO, 20 luglio tutte e tutti a Genova – Giovani Comunisti/e Leggi altro »

Genova 2001, Strasburgo condanna l’Italia: “Fu tortura”

“Quanto compiuto dalle forze dell’ordine italiane nell’irruzione alla Diaz il 21 luglio 2001 “deve essere qualificato come tortura”. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l’Italia non solo per quanto fatto ad uno dei manifestanti, ma anche perché non ha una legislazione adeguata a punire il reato di tortura”. Lo …

Genova 2001, Strasburgo condanna l’Italia: “Fu tortura” Leggi altro »

SALLUSTI A GIUDIZIO PER LA DIFFAMAZIONE DI CARLO GIULIANI

Il direttore de “il Giornale” Alessandro Sallusti e’ stato rinviato a giudizio dal gip Nicoletta Bolelli del tribunale di Genova perche’ accusato di avere diffamato Carlo Giuliani durante un programma televisivo, dove era presente il segretario del Prc Paolo Ferrero. Erano stati i genitori di Giuliani a denunciare il giornalista. La prima udienza si terra’ …

SALLUSTI A GIUDIZIO PER LA DIFFAMAZIONE DI CARLO GIULIANI Leggi altro »

LA CASSAZIONE: «A BOLZANETO SOSPESO LO STATO DI DIRITTO»

di Angelo Mastrandrea Detenuti senza mangiare e bere e con il divieto di andare in bagno, picchiati e umiliati in continuazione, costretti a inneggiare al fascismo. Se non è tortura questa, come altro definirla? In Italia però non si può dire, solo perché nei nostri vocabolari penali la parola non è contemplata, e allora la …

LA CASSAZIONE: «A BOLZANETO SOSPESO LO STATO DI DIRITTO» Leggi altro »

LA TRISTE PARABOLA DEL “PROF” DI BOLZANETO

di Lorenzo Carletti Sabato 21 luglio 2001 tornammo a casa col solito pullman, ancora sconvolti per quel che avevamo visto: le cariche, i lacrimogeni, la fuga guidata dall’alto – da Radio Popolare, dagli amici al telefonino, dai genovesi affacciati alle finestre – il terrore per le squadre di polizia e carabinieri, il militante della Fiom …

LA TRISTE PARABOLA DEL “PROF” DI BOLZANETO Leggi altro »

SARA’ CIVILE IL PROCESSO PER L’OMICIDIO DI CARLO

di Checchino Antonini e Franco Fracassi Dopo l’archiviazione del processo penale era un rito civile l’unica strada per avere un processo sull’omicidio di Carlo Giuliani. Così è stato e, dopo l’apertura del procedimento, nel gennaio scorso, il 9 luglio, a Genova, un giudice dovrà stabilire l’ammissione di alcuni testi e prove, soprattutto video. Carlo Giuliani, …

SARA’ CIVILE IL PROCESSO PER L’OMICIDIO DI CARLO Leggi altro »

BOLZANETO, L’ITALIA E’ IL PAESE DELLA TORTURA

di Checchino Antonini «L’Italia è un Paese in cui si pratica la tortura, ma si fa finta che non sia così», sbotta Lorenzo Guadagnucci uscendo dal Palazzaccio. Da pochi istanti è stata pronuciata la sentenza di Cassazione per i massacri e gli abusi commessi a Bolzaneto nel 2001. La Quinta sezione penale della Cassazione ha …

BOLZANETO, L’ITALIA E’ IL PAESE DELLA TORTURA Leggi altro »

UN CALCIO ALLA REPRESSIONE, NEL NOME DI CARLO

di red. Ecco in anteprima la locandina disegnata da Manuel De Carli, autore con “Baro” Barilli della graphic novel “Carlo Giuliani, il ribelle di Genova”, per il torneo di calcetto organizzato dall’associazione PiazzaCarloGiuliani e dal Csa Pinelli in occasione del dodicesimo anniversario dell’omicidio rimasto impunito di uno dei trecentomila manifestanti contro il G8. Per iscriversi …

UN CALCIO ALLA REPRESSIONE, NEL NOME DI CARLO Leggi altro »

CIAO DON, NOI CONTINUIAMO AD “OSARE LA SPERANZA”

di Simone Oggionni Ci sono le analisi, le discussioni e i dibattiti infiniti, l’arzigogolare della logica intorno alle parole, alle formule e ai concetti. E poi ci sono i sentimenti che connotano una comunità e un campo di valori e che muovono, motivano, giustificano scelte di vita. Sui primi la sinistra è maestra nel dividersi, …

CIAO DON, NOI CONTINUIAMO AD “OSARE LA SPERANZA” Leggi altro »

CIAO DON!

Ciao Don, tienici un po’ di vino rosso e qualche posto a tavola lassù, dalla parte del torto ovviamente! Sosteniamo tutti, nel ricordo di don Andrea, la Comunità di San Benedetto al Porto. Cliccate sull’immagine qui sopra, grazie!

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.