alta velocità

Le ‘ndrine puntavano alla Tav

Piemonte. Nell’inchiesta una cava di rifiuti speciali in Val di Susa. «Operazione San Michele» contro l’articolazione torinese di una cosca di Crotone «Ce la man­giamo io e te la torta dell’alta velo­cità». È il 6 mag­gio del 2011 e a par­lare al tele­fono sono Gio­vanni Toro, impren­di­tore edile tori­nese con­si­de­rato il tra­mite della ‘ndrina dei Greco per infil­trarsi negli appalti …

Le ‘ndrine puntavano alla Tav Leggi altro »

SIAMO COLPEVOLI… SIAMO TUTTE E TUTTI “NO TAV”

di red. Il movimento No Tav lancia una petizione per ribadire le sue ragioni contro l’alta velocità sulla Torino-Lione. I continui e crescenti tentativi di criminalizzazione del movimento e la repressione della protesta sono sotto gli occhi di tutti. Bisogna dire, ancora una volta, che siamo tutte/i valsusine/i. Le firme raccolte vanno inviate al seguente …

SIAMO COLPEVOLI… SIAMO TUTTE E TUTTI “NO TAV” Leggi altro »

IL CORRIDOIO 5 E L’ALTA VELOCITA’ CHE NON ESISTE

di red. Il tempismo è stato quantomeno formidabile. Il 20 settembre il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza ha deciso «l’invio di ulteriori 200 unità [soldati dell’esercito, nda] per le esigenze di sicurezza del cantiere Tav in Val di Susa», che si vanno così ad aggiungere ai 215 militari già impiegati nella difesa dell’area. …

IL CORRIDOIO 5 E L’ALTA VELOCITA’ CHE NON ESISTE Leggi altro »

IL SABOTAGGIO. QUANDO LA MEMORIA AIUTA

di Erri De Luca Uno storico ufficiale, stipendiato per trasmettere storia, che trascura i fatti a beneficio di una sua tesi, commette omissione in atti di suo ufficio. Stabilito questo, non sono uno storico ma ho il vantaggio di avere buona memoria. Negli anni ’70 ho fatto parte di una organizzazione rivoluzionaria di nome Lotta …

IL SABOTAGGIO. QUANDO LA MEMORIA AIUTA Leggi altro »

VATTIMO, DE LUCA E CELESTINI: “IN VAL DI SUSA DIRITTO ALLA RESISTENZA”

di Marco Bascetta Non accade con frequenza che un conflitto radicato in un territorio circoscritto e incentrato su un oggetto ben determinato (un’opera infrastrutturale come la linea ad alta velocità Torino-Lione) si trasformi in una arena politica in cui emergono , mostrando tutte le tensioni e gli attriti che le attraversano, non poche «grandi questioni». …

VATTIMO, DE LUCA E CELESTINI: “IN VAL DI SUSA DIRITTO ALLA RESISTENZA” Leggi altro »

L’INSOSTENIBILE PESO DEL TRENO AD ALTA MORTALITA’

di Alberto Ziparo Treno Ad Alta Mortalità. Questo sta diventando la più inutile – e troppo spesso disastrosa – tra le Grandi Opere, pensata per introdurci più agevolmente in un’Europa più moderna ed interrelata, e divenuta invece fonte di sempre maggiori guai: danni dapprima finanziari e socio-economici, adesso anche civili ed umani. L’Alta Velocità è …

L’INSOSTENIBILE PESO DEL TRENO AD ALTA MORTALITA’ Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.