Libia

Del Boca: «Il governo è irresponsabile»

Intervista. Parla lo storico del colonialismo sul ruolo dell’Italia nella crisi libica. «L’affermazione del ministro Gentiloni, “Siamo pronti a combattere” e la dimenticanza sulle nostre colpe nel disastro libico, mostrano il vuoto della diplomazia. Va coinvolto subito Romano Prodi» Abbiamo rivolto alcune domande sull’attuale crisi libica ad Angelo Del Boca, sto­rico del colo­nia­limso ita­liano, della …

Del Boca: «Il governo è irresponsabile» Leggi altro »

L’accanimento neo-coloniale

Il vento s’è por­tato via tutte le scioc­chezze dette e scritte per moti­vare, quat­tro anni fa, l’intervento Nato in Libia. La disin­for­ma­zione, le chiac­chiere anti-pacifiste dei guer­rieri da salotto, l’enfasi nazio­na­li­stica e pseudo-umanitaria che spin­geva l’allora oppo­si­zione di centro-sinistra a pre­mere su Ber­lu­sconi per far la guerra al suo ex-amico Ghed­dafi. E oggi la stessa reto­rica bel­li­ci­sta pro­rompe dalle …

L’accanimento neo-coloniale Leggi altro »

Le casseforti dell’Isis sono Ubs e Hsbc

L’intelligence Usa scoprì che il denaro di Al Qaida passava per la banca svizzera l’Ubs. L’allora senatore Obama sapeva ma insabbiò. Da quei conti passano i soldi dell’Isis I media occidentali ci hanno raccontato che l’Isis è l’organizzazione terroristica più ricca al mondo, ci hanno raccontato che parte delle risorse finanziarie dell’Isis provengono dalle vendita …

Le casseforti dell’Isis sono Ubs e Hsbc Leggi altro »

No ad una seconda guerra in Libia

Appello di Angelo del Boca e Alex Zanotelli L’abbattimento del regime di Gheddafi ha riportato la Libia al clima politico ed economico di due secoli fa, prima della colonizzazione italiana e ancora prima della presenza ottomana. In altre parole, si è tornati ad una tribalizzazione del territorio. Scomparsi i confini amministrativi, ogni tribù difende le proprie …

No ad una seconda guerra in Libia Leggi altro »

Per una manifestazione nazionale contro la guerra

L’Italia che a parole ripudia la guerra si è lanciata in una nuova aggressione militare a senso unico, come le precedenti, questa volta contro la Libia che rappresenta la “nostra” quarta sponda. La quinta in vent’anni, la terza nel giro di un decennio in cui si è persa ogni remora nei confronti dell’intervento bellico. Ma a differenza …

Per una manifestazione nazionale contro la guerra Leggi altro »

Per un forte movimento di massa contro la guerra!

Coordinamento nazionale GC 27 Marzo 2011 – Ordine del giorno sulla guerra in Libia I Giovani Comunisti hanno mobilitato sin dalla prima notte dei bombardamenti le proprie strutture territoriali, promuovendo conseguentemente iniziative (assemblee, sit-in, presidi, manifestazioni) ovunque è stato possibile. In continuità con le iniziative già organizzate, nei prossimi giorni moltiplicheremo i nostri sforzi per …

Per un forte movimento di massa contro la guerra! Leggi altro »

No alla guerra, sì all’autodeterminazione del popolo libico

La Federazione Mondiale della Gioventù Democratica condanna i bombardamenti  effettuati sulla Libia da parte della NATO e dei suoi membri, i quali usano la scusa di difendere i ‘diritti umani’ degli oppositori n lotta contro il regime di Gheddafi. Anche il semplice gesto, dell’UE e di altre istituzioni, di avere riconosciuto i ribelli come controparte per …

No alla guerra, sì all’autodeterminazione del popolo libico Leggi altro »

La guerra è iniziata… Mobilitazione generale dei GC!

di Simone Oggionni La guerra è iniziata. Lo sapevamo, lo avevamo ampiamente previsto, mettendo in guardia rispetto alla rapida involuzione di un quadro che, purtroppo, lasciava poco spazio all’equivoco e all’immaginazione. Ora siamo in guerra. Aerei francesi e americani hanno iniziato i bombardamenti e lo stesso faranno, a breve, gli aerei che stanno partendo dalle …

La guerra è iniziata… Mobilitazione generale dei GC! Leggi altro »

La Libia sotto il rischio concreto della guerra

di Simone Oggionni Abbiamo più volte ripetuto in questi giorni che il rischio di un intervento militare in Libia è tutt’altro che un’eventualità inverosimile. I recentissimi sviluppi del conflitto interno alla Libia, e la riconquista di posizioni da parte dei sostenitori di Gheddafi, accrescono gli appetiti di quelle potenze che, nelle settimane scorse, hanno iniziato …

La Libia sotto il rischio concreto della guerra Leggi altro »

La Gioventù democratica mondiale contro la guerra imperialista

Segnalo questa importante presa di posizione della Federazione Mondiale della Gioventù Democratica, organizzazione internazionale delle giovanili comuniste e della sinistra anticapitalista di cui i Giovani Comunisti fanno parte. La trovo, sia pure nella sua schematicità, interessante ed equilibrata. E’ chiara la condanna della repressione e delle violenze del governo Gheddafi ed è chiarissimo l’allarme per …

La Gioventù democratica mondiale contro la guerra imperialista Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.