Francia

La società liquida rapprende a Parigi

Si può dire che la politica è guerra senza spargimento di sangue e la guerra è politica con spargimento di sangue. Mao Tse Tung La storia della Francia sintetizza a grandi linee la storia dell’ Occidente moderno. Da Carlo Magno alla Rivoluzione francese, da Napoleone al 68 parigino, la Francia ha rappresentato l’Avanguardia di tutti …

La società liquida rapprende a Parigi Leggi altro »

L’Arabia Saudita, un Isis che ce l’ha fatta

Daesh nero, Daesh bianco. Il primo taglia gole, uccide, lapida, taglia le mani, distrugge il patrimonio comune dell’umanità e disprezza l’archeologia, le donne e i non musulmani. Il secondo è meglio vestito e più ordinato, ma fa le stesse cose. Lo Stato islamico; l’Arabia Saudita. Nella sua lotta contro il terrorismo, l’Occidente fa la guerra contro …

L’Arabia Saudita, un Isis che ce l’ha fatta Leggi altro »

Allez les filles, au travail!

Pubblichiamo l’articolo della giovane Valeria Solesin, vittima della strage di Parigi di pochi giorni fa. Alla sua famiglia e ai suoi cari le nostre più sentite condoglianze Due anni fa ricevemmo, in Redazione, l’articolo di una giovane studentessa. Nessuno di noi la conosceva o l’aveva incontrata. Lo leggemmo, ci piacque, e lo pubblicammo il 30 …

Allez les filles, au travail! Leggi altro »

Pierre Laurent: “Non cediamo alla paura. Uniamoci per la libertà”

Il nostro paese ha appena vissuto uno dei peggiori avvenimenti della sua storia. Gli attacchi terroristici simultanei della notte scorsa a Parigi e Saint-Denis, rivendicati da DAESH (Isis), che hanno provocato finora 127 morti e 200 feriti, sono spaventosi. La Francia è in lutto. All’indomani di questa carneficina i nostri primi pensieri sono indirizzati alle …

Pierre Laurent: “Non cediamo alla paura. Uniamoci per la libertà” Leggi altro »

Il sogno di passare in Francia per andare in Inghilterra

La sensazione, che ho provato mentre parlavo con alcuni di loro e rimastami dentro dopo avere ripreso il treno per tornare in Francia, è stata quella di essere in contatto con il timore. Non soltanto nascosto nelle poche parole pronunciate in francese o in inglese o in italiano o con il gesticolare dopo avermi detto …

Il sogno di passare in Francia per andare in Inghilterra Leggi altro »

GC Perugia:”Nous sommes communistes, nous sommes Charlie”

I Giovani Comunisti della provincia di Perugia aderiscono alla fiaccolata in commemorazione delle vittime della strage avvenuta a Parigi nella sede del giornale satirico Charlie Hebdo che si terrà Sabato 10 Gennaio 2015 alle ore 16,30 in Piazza della Repubblica. Muoiono dei giornalisti e dei disegnatori da sempre impegnati nella difesa di una stampa libera, …

GC Perugia:”Nous sommes communistes, nous sommes Charlie” Leggi altro »

Perché Chavez?

di Jean-Luc Mélenchon e Ignacio Ramonet Hugo Chávez è senza dubbio il capo di Stato più calunniato del mondo. Mentre ci avviciniamo alle elezioni presidenziali del 7 ottobre, queste diffamazioni stanno diventando sempre più infami. Sia a Caracas che in Francia e in altri paesi. Testimoniano della disperazione degli avversari della rivoluzione bolivariana di fronte …

Perché Chavez? Leggi altro »

80.000 in piazza contro l’austerità. Primi guai per Hollande

di Huff Post Spagna Migliaia di persone di persone sono scese in piazza a Parigi per dire no all’Europa dell’austerità due giorni prima dell’inizio del riesame al Parlamento europeo del trattato fiscale. Una manifestazione organizzata da una sessantina di organizzazioni di sinistra riunite sotto la sigla del Front de Gauche, il Fronte della sinistra di …

80.000 in piazza contro l’austerità. Primi guai per Hollande Leggi altro »

Tre volte contro il neo-liberismo e per la giustizia sociale

di Gianmarco Pisa A dispetto di quanto si legge da più parti, sono poche le sorprese che ci consegna l’importante abbrivio elettorale dell’ultimo 6 Maggio. Almeno a considerarlo in tutta la sua portata ed estensione e a tenerne in conto le evoluzioni e gli esiti in tutta la loro dinamica e ampiezza. Tre sono gli …

Tre volte contro il neo-liberismo e per la giustizia sociale Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.