Firenze

L’antifascismo non deve essere represso: solidarietà ai compagni di Firenze

Rilanciamo il comunicato istituzionale prodotto dai consiglieri comunali fiorentini di Sinistra Progetto Comune, Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (segretario provinciale PRC Firenze), sulla sentenza della Cassazione che non ha ammesso il ricorso di 15 antifascisti/e fiorentini colpevoli di aver manifestato contro CasaPound nel 2013. La sentenza di Cassazione che ha giudicato il ricorso non ammissibile …

L’antifascismo non deve essere represso: solidarietà ai compagni di Firenze Leggi altro »

Ritorna la Festa nazionale di Rifondazione Comunista!

Giardini del Teatro Tenda / Obi HallLungarno Aldo Moro 3, Firenze Contatti utili www.prcfirenze.org, festa@prcfirenze.org, 335 1239210, Facebook: PRC Firenze. Come arrivare AUTOSTRADA In autostrada uscire a Firenze Sud. Dopo il casello si percorre tutto il lungo raccordo verso Firenze. Superato il ponte di Varlungo sull’Arno, al semaforo si gira a sinistra. Dopo 300 metri …

Ritorna la Festa nazionale di Rifondazione Comunista! Leggi altro »

10+10 = Firenze!

di Gianmarco Pisa Il prossimo appuntamento di “Firenze 10+10” non sarà un’occasione di pura e semplice “ripresa” del dibattito sui e tra i movimenti, né, tantomeno, una “operazione memoria” delle storiche giornate del Forum Sociale Europeo di Firenze 2002, del quale l’evento giunge a segnare il decennale. E’ già stato detto e scritto, ed è …

10+10 = Firenze! Leggi altro »

A Firenze l’altra Europa è pronta

di Tommaso Fattori Dall’8 all’11 novembre a Firenze si tiene l’incontro europeo “Firenze 10+10. Unire le forze per un’altra Europa”: movimenti, sindacati e associazioni di tutta Europa si scambieranno esperienze e proporranno le alternative alle politiche che hanno portato l’Europa alla crisi. Un appuntamento da non perdere. Mai lasciarsi sfuggire l’occasione offerta da uno shock …

A Firenze l’altra Europa è pronta Leggi altro »

Cinghiamattanza

di Kykeon Continuate a sventolare le vostre foglie di fico: una sincera ipocrisia trasuda dalle vostre bocche, le vostre lingue denunciano gli orrori commessi da voi stessi durante le piene di intolleranza. Approfondite le vostre lacerazioni: le differenze da voi discriminate con sottile ironia. Non smettete di offendere la memoria della Speranza, sbarrata da un vostro …

Cinghiamattanza Leggi altro »

La “biodiversità” è un bene comune

di Lorenzo Lupoli Una grande manifestazione, pacifica e di massa. Questa la risposta che Firenze e i suoi cittadini hanno dato a pochi giorni dall’orrore di Piazza Dalmazia, stringendosi attorno alla comunità senegalese della città. Una comunità, quella africana, che in questi giorni ha dato un esempio di grande civiltà, dignità e maturità, organizzando una …

La “biodiversità” è un bene comune Leggi altro »

Le strade e le piazze sono di chi ama

di GC Palermo Di fronte ai fatti accaduti lo scorso 13 dicembre a Firenze, l’unica parola che resta scolpita nella mente dei più è la parola «sgomento». Già, lo sgomento e lo sdegno immediato (e forse anche lo stupore, chissà) di chi proprio non riesce a spiegarsi razionalmente come Samb Modou e Diop Mor senegalesi, …

Le strade e le piazze sono di chi ama Leggi altro »

I GC di Firenze: “Insistiamo per una grande mobilitazione popolare”

Alle 14.00 di oggi abbiamo voluto manifestare la nostra solidarietà ai lavoratori, studenti e pensionati che riempiono le strade della Grecia, in occasione dello sciopero generale di 48 ore. Lo abbiamo fatto con un’azione simbolica, esponendo uno striscione su Ponte Vecchio, con su scritto “Popoli d’Europa ribellatevi” e distribuendo duemila volantini tra i passanti. Crediamo …

I GC di Firenze: “Insistiamo per una grande mobilitazione popolare” Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.