Settembre 2012

Un appello che ha almeno il merito di farci discutere

di Alessandro Serra L’ormai celebre appello di compagni e simpatizzanti della Federazione della Sinistra sta agitando il nostro dibattito interno. Provo a spiegarvi perché, pur condividendo alcuni spunti contenuti, non ritengo politicamente utile e opportuno firmarlo. In premessa bisogna però riconoscere, a prescindere dalle posizioni politiche personali dei compagni e collettive delle organizzazioni, che questo …

Un appello che ha almeno il merito di farci discutere Leggi altro »

Riflessioni a sinistra contro il razzismo

di Valerio Todeschini “Abba vive” È evidente come oggi l’immigrazione sia un fenomeno con cui sempre più bisogna confrontarsi e che acquista sempre maggiore valenza sociale. A questo fenomeno si possono riscontrare diversi tipi di reazioni tra la popolazione, tra cui la nascita di associazioni con lo scopo di favorire l’integrazione e programmi politici profondamente …

Riflessioni a sinistra contro il razzismo Leggi altro »

C’è un’Angela sopra Occupy

di Luca Celada Lo sguardo retrospettivo e introspettivo sull’antagonismo delle idee ha coinvolto anche la sezione documentaria del Toronto Film Festival dove si è visto anche Free Angela and All Political Prisoners. Il documentario di Shola Lynch passato in prima mondiale al Roy Thomson Hall, narra del processo nel 1971 contro Angela Davis e rievoca …

C’è un’Angela sopra Occupy Leggi altro »

Dal 15 al 21 ottobre… una settimana per il reddito garantito!

del Comitato promotore “Reddito garantito” Nel giugno scorso un’ampia coalizione di associazioni, reti sociali, partiti, movimenti, comitati, collettivi ha lanciato la campagna per un reddito minimo garantito in Italia. Una campagna nata intorno ad una proposta di legge di iniziativa popolare che intende istituire anche nel nostro Paese una garanzia per il reddito per coloro …

Dal 15 al 21 ottobre… una settimana per il reddito garantito! Leggi altro »

Destra e sinistra al governo, gli elettori all’opposizione

di Francesca Fornario La trattativa sulla riforma elettorale è in stallo. Difficile conciliare le posizioni dei diversi partiti, e ancor più le diverse posizioni dello stesso partito. Alle 11.30 di ieri il Pdl si è espresso a favore di una legge elettorale fortemente maggioritaria. Alle 15.45 di una legge elettorale fortemente proporzionale, perché, ha dichiarato …

Destra e sinistra al governo, gli elettori all’opposizione Leggi altro »

Matteo Renzi non è la meglio gioventù

di Matteo Pucciarelli e Giacomo Russo Spena Matteo il Renzi, giovane e poi giovane e infine giovane. Vignetta folgorante di Ellekappa su Repubblica: «Renzi smetta di insultare tutti e si concentri sul programma». Risposta: «È quello il programma». Appunto, sostituire le vecchie volpi – ormai decrepite – e al loro posto insediare un’altra volpe: lui. …

Matteo Renzi non è la meglio gioventù Leggi altro »

A scuola manca anche la carta igienica, ma il tablet c’è!

di Salvatore Cannavò Il ministro Profumo ha annunciato un’altra bella notizia per la scuola pubblica. Gli insegnanti saranno riforniti di un tablet, non sappiamo se IPad o altra marca, in modo da rendere la scuola più snella, efficiente, proiettata verso il futuro. Molto bello. Peccato che la misura sia al momento prevista solo per quattro …

A scuola manca anche la carta igienica, ma il tablet c’è! Leggi altro »

La sinistra, la realtà e una proposta sulle basi…

di Simone Oggionni Se c’è una cosa certa in questa piovosa fine estate è la distanza tra ciò di cui discute pubblicamente buona parte della sinistra e ciò di cui dovrebbe invece occuparsi. Primarie, Udc, Renzi-Bersani-Vendola, fascisti e sfascisti, Grillo (insultante più che parlante) e Pinocchio (Monti, che ci vuole far bere la favola della …

La sinistra, la realtà e una proposta sulle basi… Leggi altro »

Valle d’Aosta :: Il PRC denuncia strani intrecci sul pirogassificatore

di Rifondazione Comunista – Valle d’Aosta Un intreccio impressionante tra affari economici e politici: è quanto si evince dal documentato dossier sul pirogassificatore in Valle d’Aosta elaborato dai Gc della Valle d’Aosta. Il documento è stato presentato il 26 agosto durante un’affollata assemblea alla quale hanno partecipato Rosa Rinaldi, resp. Nazionale Ambiente di Rifondazione comunista, …

Valle d’Aosta :: Il PRC denuncia strani intrecci sul pirogassificatore Leggi altro »

La Libera Repubblica di Fossoli non sarà sgomberata!

di Giovani Comuniste/i – Perugia Fossoli, Mercoledì 29 Agosto 2012. Il Comune vuole chiudere il campo, l’assemblea difende l’autogestione e ottiene una proroga. Tre mesi nelle tende. Niente Protezione Civile, niente militari. Non ci sono braccialetti né tessere al campo di Fossoli, ci sono solo persone libere. Così è nata la straordinaria esperienza di un …

La Libera Repubblica di Fossoli non sarà sgomberata! Leggi altro »

Quattro storie di ordinario precariato

di Stefano Caselli, Emiliano Liuzzi e Elisabetta Reguitti “L’Italia è una Repubblica fondata sulla speranza di lavoro”. Un’ipotetica assemblea costituente di giovani, oggi, il primo articolo della Costituzione probabilmente lo scriverebbe così. In cinque anni gli occupati sotto i 35 anni sono diminuiti del 20 %. Significa che sono 1.386.000 i ragazzi sotto i 35 anni che …

Quattro storie di ordinario precariato Leggi altro »

L’abito nuovo della Sicilia

di Mauro Azzolini C’è un racconto, un “mimo” per l’esattezza, di Francesco Lanza, nel quale lo scrittore valguarnerese d’inizio secolo racconta la storia di una siciliana che vestiva sempre con una veste rattoppata, una veste sulla quale si erano accumulate nel tempo le toppe più differenti per forma e per colore; il marito un giorno, …

L’abito nuovo della Sicilia Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.