laureati

Il pasticciaccio brutto di viale Trastevere

Il così detto pasticcio del concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione mediche, con l’inversione dei test dell’area medica con quella dei servizi clinici, appare come una metafora della politica di questo governo che predica rigore, efficienza e meritocrazia e mette in pratica discriminazione e lesione dei diritti persino nel primo concorso che avrebbe dovuto …

Il pasticciaccio brutto di viale Trastevere Leggi altro »

Il ritratto dei laureati al tempo della crisi

Università. Choosy a chi? Laureati a 25 anni, tirocini, stage, master, ma il futuro è precario. Ci vuole stabilità, indipendenza e autonomia. I risultati dell’indagine Almalaurea condotta su 230 mila neo-dottori Lau­reati a meno di 23 anni pren­dono il titolo di stu­dio ter­zia­rio nel tempo pre­vi­sto e sono impe­gnati in tiro­cini per acqui­sire com­pe­tenze, con­tatti, rela­zioni. Quelli che …

Il ritratto dei laureati al tempo della crisi Leggi altro »

CHE NOVITA’: LA LAUREA SERVE DOPO 5 ANNI DI PRECARIATO

Università. Pubblicato il XVI rapporto Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati: senza lavoro un giovane su quattro a un anno dal titolo, ma dopo cinque la laurea è utile per garantirsi un futuro. Nella recessione i «dottori» disoccupati sono tuttavia aumentati del 15%. L’Italia resta fanalino di coda tra i paesi Ocse per numero di laureati. …

CHE NOVITA’: LA LAUREA SERVE DOPO 5 ANNI DI PRECARIATO Leggi altro »

Martone, la nostra sfiga è la tua fortuna

di Anna Belligero e Simone Oggionni «Il figlio d’arte Michel Martone non ha il diritto di parlare di situazioni che non conosce. Facile dire che chi non è amico di Previti e Bunetta è sfigato, facile dirlo per chi ha avuto la “fortuna” che quest’esercito di sfigati non ha. Il vice ministro è mai stato …

Martone, la nostra sfiga è la tua fortuna Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.