colpo di stato

Oliver Stone racconta il colpo di stato della Cia in Ucraina

Ho intervistato Viktor Yanukovych per quattro ore a Mosca per un nuovo documentario in lingua inglese prodotto da ucraini. E’ stato il legittimo presidente dell’Ucraina fino a quando improvvisamente è stato rimosso il 22 febbraio di quest’anno. Racconterò i dettagli nel documentario, ma sembra chiaro che i cosiddetti “tiratori” che hanno ucciso 14 uomini della polizia, ne […]

Oliver Stone racconta il colpo di stato della Cia in Ucraina Leggi tutto »

L’11 SETTEMBRE 1973: NASCITA DEL NOSTRO MONDO

di Gennaro Carotenuto Come studioso di storia del Cile, di Salvador Allende e nello specifico di quel golpe (in particolare intervistando la gran parte dei sopravvissuti della battaglia della Moneda per lavori pubblicati o in corso di pubblicazione), sento il bisogno di una serie di puntualizzazioni apparentemente banali eppure decisive nella narrazione e interpretazione di

L’11 SETTEMBRE 1973: NASCITA DEL NOSTRO MONDO Leggi tutto »

PABLO NERUDA, IL POETA CHE SOSTENEVA UNIDAD POPULAR

di M.C. Ricardo Reyes Eleazer Basoalto, noto più tardi come Pablo Neruda, nacque il 12 luglio 1904 da un impiegato delle ferrovie e da una insegnante che morì lasciandolo orfano a solo un mese dal parto. Poeta, scrittore, militante politico e diplomatico cileno è considerato tra le grandi figure della letteratura latino-americana. Durante la guerra

PABLO NERUDA, IL POETA CHE SOSTENEVA UNIDAD POPULAR Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.