Luglio 2014

La Sinistra Europea con la Palestina

Il regime israeliano mira alla fine del governo palestinese di unità nazionale. Quello che sta accadendo in questi giorni in Palestina, in particolar modo a Gaza, non è una guerra ma un massacro. Il quarto esercito del mondo sta bombardando una popolazione senza esercito e senza la possibilità di scappare o rifugiarsi in qualsiasi altro …

La Sinistra Europea con la Palestina Leggi altro »

Lettera ad un presidente che non rappresenta l’unità nazionale

Al signor Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Signor Presidente, siamo cittadini italiani che hanno dato vita alla “Rete per la Costituzione”, organizzazione che in ragione di un impegno civico e morale di fedeltà alla Carta fondativa della Repubblica, si propone la sua difesa e applicazione. Poiché Essa sancisce la Sovranità Popolare, è in nome di …

Lettera ad un presidente che non rappresenta l’unità nazionale Leggi altro »

«Netanyahu sapeva chi aveva ucciso i tre ragazzi»

Israele. L’attacco contro Gaza era già deciso. Il corrispondente della Bbc smonta il castello di carte del Likud sulla campagna punitiva nella Striscia Crolla il castello di carte di Ben­ja­min Neta­nyahu. A sof­fiarci su è la sua stessa poli­zia. Due giorni fa il por­ta­voce della poli­zia israe­liana, Micky Rosen­feld, avrebbe rive­lato alla Bbc che la lea­der­ship di …

«Netanyahu sapeva chi aveva ucciso i tre ragazzi» Leggi altro »

La sporca guerra raccontata dagli obiettori israeliani

Sono decine di migliaia gli ebrei che si oppongono al loro governo sionista, e per questo vengono maltrattati e incarcerati. Ebrei israeliani che organizzano manifestazioni pacifiste in tutto il paese, e giovani obiettori di coscienza che si rifiutano di combattere. Esempi che suscitano ammirazione e speranza, come la vicenda di Uriel Ferera, imprigionato nelle carceri …

La sporca guerra raccontata dagli obiettori israeliani Leggi altro »

Quella “Terra dei bambini” demolita da Israele

Un Al Nasser, Striscia di Gaza, 20 luglio 2014 La ONG milanese Vento di Terra comunica la distruzione da parte dell’esercito israeliano del centro per l’infanzia “La Terra dei Bambini”, un’oasi di pace a difesa dei diritti dell’infanzia nel villaggio beduino di Um al Nasser, Striscia di Gaza. La fanteria e i blindati israeliani hanno …

Quella “Terra dei bambini” demolita da Israele Leggi altro »

Premi Nobel e intellettuali con la Palestina

Appello. Da Peres Esquivel a Brian Eno, da Rigoberta Menchù a Mike Leigh e Roger Waters: “Facciamo appello alle Nazioni Unite e ai governi di tutto il mondo ad adottare misure immediate per attuare un embargo militare totale e giuridicamente vincolante verso Israele, simile a quello imposto al Sud Africa durante l’apartheid” “All’instaurarsi di un …

Premi Nobel e intellettuali con la Palestina Leggi altro »

Gaza, l’elenco della morte

I nomi delle vittime dell’operazione militare israeliana contro la Striscia di Gaza, “Barriera protettiva”, cominciata martedì 8 luglio 2014: 1. Rashad Yassin, 27 anni, campo profughi Nuseirat; 2. Abduallah Kaware, Khan Younis; 3. Mohammad Ashour, 13, Khan Younis; 4. Riyadh Kaware, 50, Khan Younis; 5. Rifaat Yusef Amer, 36, Gaza City; 6. Bakir Mahmoud Judeh, …

Gaza, l’elenco della morte Leggi altro »

Caso Uva, poliziotti e carabinieri a processo

Giustizia. Respinta la richiesta di archiviazione del pm, il dibattimento si apre il 20 ottobre. Dopo 6 anni e quasi alla prescrizione, gli agenti alla sbarra per omicidio preterintenzionale dell’uomo morto dopo aver passato una notte in caserma Tutti rin­viati a giu­di­zio. I sei poli­ziotti e il cara­bi­niere che la notte del 14 giu­gno del …

Caso Uva, poliziotti e carabinieri a processo Leggi altro »

Gaza, la macabra sproporzione

“Ho una videocamera con me, ma ho scoperto oggi di essere un pessimo cameraman. Non riesco a riprendere i corpi maciullati e i volti in lacrime. Non ce la faccio. Non riesco perché piango anche io”. Così scriveva Vittorio Arrigoni cinque anni fa. Parlava dei palestinesi che visitavano le celle frigorifere per riconoscere i loro …

Gaza, la macabra sproporzione Leggi altro »

Il dramma di Gaza nelle parole di un operatore di pace

Parla Luigi Bisceglia del Vis, che si trova attualmente in Cisgiordania. Qui con altri cooperanti si sta attivando per una raccolta di medicinali nelle farmacie. “A Gaza mancano anche le garze per i feriti, la popolazione è chiusa in gabbia, intollerabile l’immobilismo della comunità internazionale” “Gli ospedali sono al collasso, non ci sono medicinali né …

Il dramma di Gaza nelle parole di un operatore di pace Leggi altro »

Con la Palestina che resiste

Intervista a Fabio Amato, responsabile esteri di Rifondazione Comunista Una punizione collettiva e immotivata. Ecco che cosa è l’attacco israeliano di queste ore; mentre il mondo, la politica, l’opinione pubblica fa finta di non vedere gli oltre novanta morti di Gaza e si concentra sui mondiali, il governo israeliano approfitta di un omicidio compiuto da …

Con la Palestina che resiste Leggi altro »

Il problema non è il Teatro Valle, ma il sindaco

Non suc­cede solo oggi che le espe­rienze arti­sti­che più avan­zate e poli­ti­ca­mente tra­sgres­sive susci­tino bia­simo e incom­pren­sioni, e siano cen­su­rate, osta­co­late, se non represse. Da sem­pre, la libera espres­si­vità com­porta rea­zioni sprez­zanti. Il caso del Tea­tro Valle di Roma ne è la pla­stica riprova. Un’occupazione che va avanti da tre anni ha strap­pato quell’opaco sipa­rio die­tro il quale si …

Il problema non è il Teatro Valle, ma il sindaco Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.