La prima importante normativa ambientale di settore è la legge 10 maggio 1976, n. 321 sull’inquinamento delle acque, cosiddetta “legge Merli”.
Nei decenni successivi, si sono aggiunte normative relative ad altri settori della tutela ambientale, dalla disciplina sui rifiuti, a quella sulla valutazione di impatto ambientale, fino a quella sulle emissioni in atmosfera, eccetera.
Con il nuovo millennio, ci si è mossi con decisione verso l’idea di un’unificazione e codificazione della normativa ambientale, nella speranza di renderla più semplice, più stabile e più facilmente conoscibile da parte degli operatori.
Si è così giunti al ben noto “Testo unico ambientale”.