Emilia Romagna

Elezioni in Emilia-Romagna, le impressioni dei GC

Le ultime regionali ci hanno lasciato nella consapevolezza in primo luogo di  una Regione senza un fronte anticapitalista  e antiliberista radicato e organizzato, in secondo luogo di un ritorno a livello nazionale del bipolarismo e, per chi fosse stato ancora scettico, dell’estinzione di qualsivoglia “popolo della sinistra” e della sussunzione di tale elettorato o nel …

Elezioni in Emilia-Romagna, le impressioni dei GC Leggi altro »

25 marzo, tornano i GC dell’Emilia Romagna

Gruppi di compagni, spesso poco connessi tra essi, in prima linea nella militanza nelle rispettive federazioni. Questi sono i giovani comunisti dell’Emilia Romagna almeno fino al 25 marzo, quando per la prima volta dopo anni, grazie a un capillare lavoro svolto in occasione di incontri per le elezioni europee e regionali, manifestazioni e scioperi, si …

25 marzo, tornano i GC dell’Emilia Romagna Leggi altro »

Silenzio assenso

L’affluenza alle urne in calo non è una novità, e non è una tragedia. I Partiti di massa sono ormai del tutto scomparsi, la politica organizzata riguarda soltanto una piccola parte di cittadini, tutti gli altri vivono le contraddizioni della vita quotidiana attivandosi perlopiù solo di fronte alla necessità individuale. La passività del rito elettorale …

Silenzio assenso Leggi altro »

GC Perugia: “Continua la solidarietà attiva a Cavezzo”

di Andrea Ferroni Rifondazione Comunista e i Giovani Comunisti della Provincia di Perugia sono ormai da diverse ore presenti a Cavezzo, nel modenese, per prestare soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto che sta devastando l’Emilia. Oltre all’estremo cordoglio per le vittime e le famiglie e la solidarietà attiva che si continuerà a portare fin quando …

GC Perugia: “Continua la solidarietà attiva a Cavezzo” Leggi altro »

L’esercito aiuti i terremotati invece di sfilare per le vie di Roma il 2 giugno

di Paolo Ferrero Nell’esprimere la vicinanza alle famiglie delle persone morte a causa dei crolli, un pensiero particolare va ai lavoratori uccisi mentre lavoravano nei capannoni, sempre tra i più deboli, sempre i primi a pagare. La prima urgenza consiste nell’evitare ulteriori morti: tutti i lavoratori emiliani debbono stare fuori dalle fabbriche, oggi, e nei …

L’esercito aiuti i terremotati invece di sfilare per le vie di Roma il 2 giugno Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.