Claudia Candeloro

A immagine e somiglianza. Goro e Napoli: due storie di come l’egemonia costruisce il popolo

Avremmo preferito parlare di altro, eppure in questi tempi bui tocca anche assistere alla popolazione di un paesino del ferrarese che, abbandonati i propri posti di lavoro, decidere di andare (spontaneamente?) Ad occupare una strada per evitare lo stabilimento in loco di poco più di una decina di persone. Nello stesso giorno, dall’ altro lato …

A immagine e somiglianza. Goro e Napoli: due storie di come l’egemonia costruisce il popolo Leggi altro »

8 ragioni per dire #IoVotoNO!

Sul referendum costituzionale si stanno spendendo fiumi di parole, la maggior parte delle quali frutto di un’oscena propaganda governativa che vede la Costituzione come un ostacolo a leggi meravigliose che farebbero il bene del Paese. La realtà è che quelle meravigliose leggi non vengono approvate perché vi è la volontà politica di lasciarle arenate in Parlamento …

8 ragioni per dire #IoVotoNO! Leggi altro »

Le ragioni del NO

La Riforma Costituzionale del Governo Renzi (legge costituzionale 12 aprile 2016) non essendo stata approvata da almeno i due terzi dei membri di ciascuna camera, non è stata direttamente promulgata, essendo prevista la facoltà, già sfruttata, di richiedere un referendum per sottoporla al giudizio popolare. Il referendum si terrà ad ottobre 2016 in data ancora …

Le ragioni del NO Leggi altro »

Terremoto, un mese dopo

Ad un mese dal sisma prosegue l’impegno dei compagni e delle compagne di Rifondazione Comunista dentro le Brigate di Solidarietà Attiva. Insieme a tante e tanti volontari provenienti da tutt’Italia abbiamo costruito delle azioni concrete di aiuto alle popolazioni terremotate. Abbiamo partecipato dentro tutte le iniziative messe in campo dalle BSA, in particolare: -messa a …

Terremoto, un mese dopo Leggi altro »

A Viareggio e in tutta Italia, le vostre intimidazioni non ci fermeranno!

Prima iniziarono dicendo che bisognava “isolare i violenti”. E tutti giù a sperticarsi nel dividere i manifestanti tra buoni e cattivi. Poi diventò illegale il fatto stesso di manifestare contro le destre fasciste ed eversive rappresentate da Salvini. In un paese in cui contro il dissenso politico vengono utilizzati quotidianamente i peggiori strumenti repressivi ereditati …

A Viareggio e in tutta Italia, le vostre intimidazioni non ci fermeranno! Leggi altro »

Intrappolati nell’eterno presente. Alla Ricerca di Dory e noi, ovvero di una società con perdita di memoria a breve termine

Per chi, come me, è nato negli anni 90, è difficile non avere custodito il dolce ricordo di Nemo, il pesciolino della Pixar, e del viaggio nell’oceano del padre Marlin per ritrovarlo. Oggi, 13 anni più tardi, è stato quindi impossibile resistere dall’andare a vedere il sequel “Alla ricerca di Dory”, che ha già sbancato …

Intrappolati nell’eterno presente. Alla Ricerca di Dory e noi, ovvero di una società con perdita di memoria a breve termine Leggi altro »

Europa VS Unione Europea, chi scegliamo di salvare?

Il 23 giugno 2016, data del referendum che ha sancito la “brexit”, è una data che probabilmente nei decenni a venire ricorderemo. Una data, però, che non è altro che il culmine di un processo già iniziato molto prima, probabilmente già nel 2008 con l’inizio di questa grande depressione del ventunesimo secolo, che pare viaggiare …

Europa VS Unione Europea, chi scegliamo di salvare? Leggi altro »

Intimidazioni all’Unical contro il collettivo ControVerso: No pasaran!

Queste immagini raffigurano lo stato nel quale questa mattina abbiamo trovato la sede del Collettivo Autonomo Controverso. Al di là di tutte le contraddizioni e critiche possibili, è evidente che chi è entrato ed ha devastato uno dei pochi spazi liberi dell’Università della Calabria credeva di intimorirci e di fermare il nostro impegno politico, sociale …

Intimidazioni all’Unical contro il collettivo ControVerso: No pasaran! Leggi altro »

Solidarietà agli studenti di Como!

Nella bigotta Como puoi finire sepolto da un soffitto crollato ma uno spinello ti può condannare alla bocciatura. Succede al liceo classico dove per aver fumato in bagno due studentesse rischiano la bocciatura. Indipendentemente dal nostro giudizio sulle droghe leggere – la nostra posizione favorevole alla legalizzazione è nota da tempo – riteniamo assurdo che …

Solidarietà agli studenti di Como! Leggi altro »

7 punti per un’istruzione laica!

I Giovani Comunisti/e di Milano avanzano queste proposte per liberare scuola ed educazione dai retaggi e dal controllo della Chiesa e di qualsiasi istituzione privata. Buona lettura! 1) È necessaria ed urgente una revisione dell’articolo 7 della Costituzione Repubblicana, cancellando quell’anacronismo storico figlio del retaggio fascista del 1929. A partire da questa premessa si può …

7 punti per un’istruzione laica! Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.