Antimo Caro Esposito

Le ragioni di una piazza: no al Ddl Pillon.

Oggi, 24 novembre,  in occasione della giornata contro la violenza maschile sulle donne, si manifesterà a Roma, e si urlerà dissenso al disegno di legge che viene attribuito al senatore leghista Pillon, ma in realtà di iniziativa anche di altri senatori che fanno parte del M5S. I punti critici che hanno fatto tanto discutere sono …

Le ragioni di una piazza: no al Ddl Pillon. Leggi altro »

Ciao Compagno Vavalà

  I/Le Giovani Comuniste/i piangono la scomparsa del compagno Domenico Vavalà. Figura storica del PCI prima e di Rifondazione Comunista poi, del quale è stato fondatore, Vavalà è stato d’esempio per tante giovani generazioni calabresi. Sindaco di Taverna, piccolo centro della Presila Catanzarese, per 28 anni è stato sempre in prima linea per i diritti …

Ciao Compagno Vavalà Leggi altro »

Per un’opposizione politica e sociale, per la socializzazione degli asset strategici.

Oggi, 20 ottobre, siamo in piazza a Roma per una manifestazione che ha nelle sue rivendicazioni la critica al modello delle privatizzazioni come strumento per il neoliberismo di estrarre profitto dagli asset strategici per la collettività. Da quando i Governi hanno dismesso il proprio potere per cederlo alle forze del libero mercato, abbiamo avuto un arretramento dei diritti …

Per un’opposizione politica e sociale, per la socializzazione degli asset strategici. Leggi altro »

I GC di Cosenza contro l’omofobia.

Ieri, 18 gennaio, in occasione del convegno “Parliamo di Gender, per una nuova alleanza educativa”, tenutosi presso la Scuola Media G. Falcone di Rende, abbiamo ritenuto opportuno radunarci davanti l’entrata dell’istituto per distribuire un volantino informativo e manifestare il nostro disappunto contro un’iniziativa organizzata senza contraddittorio e per ribadire fortemente che la “Teoria Gender” è …

I GC di Cosenza contro l’omofobia. Leggi altro »

L’oro bianco delle Alpi Apuane

Alpi Apuane: sono le bellissime montagne che compongono la provincia di Massa Carrara e avvolgono la sua costa. Non solo belle, ma anche ricche per una loro peculiarità: nelle loro viscere si trova pregiatissimo marmo. Cavato in blocchi dai tempi dei romani, nell’epoca del capitale il mercato più redditizio è quello del carbonato di calcio, …

L’oro bianco delle Alpi Apuane Leggi altro »

All In : un passo avanti sul diritto allo studio, un passo avanti per il diritto al futuro

Come Giovani Comuniste/i esprimiamo immensa soddisfazione per lo straordinario risultato ottenuto dalla campagna All In- Per il diritto allo studio : una legge di iniziativa popolare promossa da Link-Studenti Indipendenti, che ha raccolto 57mila firme. Il percorso di questa campagna politica è stato improntato a una reale partecipazione degli studenti, che hanno ripreso parola, autorganizzandosi …

All In : un passo avanti sul diritto allo studio, un passo avanti per il diritto al futuro Leggi altro »

Cronaca di un errore scaricato sugli studenti degli atenei toscani: adesso vogliamo risposte certe.

Apprendiamo, dalle dichiarazioni delle organizzazioni studentesche, che l’azienda regionale per il diritto allo studio universitario ha predisposto una serie di tagli diretti ed indiretti ai propri servizi, già dalla gestione in corso, riducendo le risorse destinate alla “borsa servizi” e varando un ulteriore aumento delle tariffe delle mense. Queste misure sarebbero la risposta del DSU …

Cronaca di un errore scaricato sugli studenti degli atenei toscani: adesso vogliamo risposte certe. Leggi altro »

Gioco sporco e antidemocratico della rettrice: studenti dell’ateneo aquilano a rischio estromissione politica!

Quanto sta accadendo in questi giorni nella città de L’Aquila ci rende particolarmente preoccupati. Il testo che qui segue e che esprimeva il nostro dissenso politico e morale dalle scelte pseudo-fasciste della rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila, Paola Inverardi, non ha ricevuto pubblicazione su nessuna testata locale. I compagni aquilani sono andati a caccia di …

Gioco sporco e antidemocratico della rettrice: studenti dell’ateneo aquilano a rischio estromissione politica! Leggi altro »

Crolli alla scuola Nino Bixio di Piano di Sorrento

Questa è l’immagine con la quale qualche mattina fa le\gli student@ dell’Istituto Nino Bixio di Piano di Sorrento (NA) si sono imbattuti. Il crollo di calcinacci e dell’infrastruttura della loro palestra. Ancora una volta, ci ritroviamo dinnanzi ad una struttura scolastica fatiscente, in cui gli studenti e le studentesse vivono condizioni di disagio a discapito …

Crolli alla scuola Nino Bixio di Piano di Sorrento Leggi altro »

L’unico che dovrebbe andarsene è Poletti

“Conosco gente che è meglio non stia tra i piedi”. Così il Ministro del Lavoro riguardo la cosiddetta “fuga di cervelli”. Secondo le statistiche circa 100 mila giovani sceglierebbero di andare all’estero per cercare lavoro, non giudicando l’Italia, il Paese in cui hanno studiato e si sono formati, in grado di dargli le giuste opportunità …

L’unico che dovrebbe andarsene è Poletti Leggi altro »

Bonus cultura o spot elettorale?

La Costituzione Italiana sancisce, secondo l’Art. 34 : “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni …

Bonus cultura o spot elettorale? Leggi altro »

Morire sul lavoro a 23 anni è uno schiaffo ad un’intera generazione.

L’Italia è, una Repubblica fondata sul lavoro. A far vacillare l’articolo uno della costituzione sono i Governi e la Confindustria, incuranti delle migliaia di morti bianche che ogni anno macchiano la vita democratica del paese. Ultima tragedia è la morte di Matteo Bianchi, operaio stagionale di 23 anni, ucciso da un’impastatrice. A oggi sono 593 …

Morire sul lavoro a 23 anni è uno schiaffo ad un’intera generazione. Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.