Scuola

Con gli studenti sospesi! Bologna è #NoInvalsi

6 giorni di sospensione ma con obbligo di frequenza : è questa la sanzione che la preside dell’istituto alberghiero Scappi di Casalecchio (Bologna) ha inflitto a 14 studenti. La loro grande colpa? Essersi rifiutati di compilare i tristemente noti test invalsi, partecipando alla protesta contro il nuovo simbolo della mercificazione dei saperi, della standardizzazione delle …

Con gli studenti sospesi! Bologna è #NoInvalsi Leggi altro »

Prontuario, come e perchè boicottare i test Invalsi!

Piccolo prontuario per boicottare i test Invalsi e perchè boicottarli ➟ Un test a crocette non lascia nessuno spazio alla comprensione critica e all’apprendimento complessivo delle materie studiate, è inaffidabile dal punto di vista dei risultati, non tiene conto delle differenze di indirizzo scolastico a testimonianza del fatto che la scuola si sta asservendo sempre …

Prontuario, come e perchè boicottare i test Invalsi! Leggi altro »

Scuola: immaginare l’alternativa per riaccendere il conflitto

Partendo da un dato di fatto: è chiaro come negli ultimi anni l’attacco contro la scuola pubblica si sia assolutamente intensificato. Si mira alla maggiore autonomia degli istituti scolastici per legittimare il crescente disimpegno da parte dello Stato nel finanziamento e nella gestione della scuola pubblica, disimpegno che si esprime con rinnovati tagli (gli ultimi …

Scuola: immaginare l’alternativa per riaccendere il conflitto Leggi altro »

Crolla la scuola pubblica mentre il governo finanzia guerre e grandi opere

A cadere stavolta non è un calcinaccio, non c’è un infiltrazione d’acqua dalla finestra e non parliamo neanche della presenza di umidità in un aula. Stavolta a cadere è l’ala di veterinaria della Federico II di Napoli. Per fortuna nessuna vittima, in quanto l’edificio era stato evacuato. Questa è la buona scuola del governo Renzi, …

Crolla la scuola pubblica mentre il governo finanzia guerre e grandi opere Leggi altro »

Il “La Farina” non si tocca!

Come Giovani comuniste e comunisti non possiamo non esprimere una fortissima preoccupazione per la repressione, anche “fisica”, del dissenso che si sta diffondendo come un morbo in tutta Italia. Ci colpisce in particolare la vicenda che ha avuto luogo al liceo “La Farina” di Messina, dove pericolosissimi studenti, perlopiù minorenni, sono stati identificati, fatti uscire …

Il “La Farina” non si tocca! Leggi altro »

Un ennesimo regalo di fondi pubblici alla scuola privata

La politica che il governo Renzi ha in agenda ed attua rispetto alla scuola e in generale al mondo dell’istruzione è molto chiara e si potrebbe descrivere così: tagli, ridimensionamenti, nessun investimento strutturale e completa assenza di prospettive concrete di ripresa del mondo della conoscenza e della scuola. Peccato che questa impostazione riguardi solo la …

Un ennesimo regalo di fondi pubblici alla scuola privata Leggi altro »

GC e scuola oggi: una analisi e alcune proposte

Così come per altre tematiche sistemiche riferite all’articolazione dello stato di cose presenti, come giovani comunisti riteniamo necessario analizzare le questioni riguardanti l’istruzione non solo in termini di linee d’azione immediate da declinare sui territori, bensì anche producendo a livello nazionale un’elaborazione complessiva più ambiziosa, capace di delineare il modello di sistema formativo che vogliamo …

GC e scuola oggi: una analisi e alcune proposte Leggi altro »

Da Bologna riparte la lotta contro la “mala scuola” di Renzi

Pubblichiamo il documento conclusivo dell’assemblea nazionale dei movimenti per la difesa e il rilancio della scuola pubblica svoltasi lo scorso 6 settembre a Bologna Il 6 settembre, con la partecipazione di oltre 350 persone rappresentanti oltre 130 soggetti plurali in difesa della scuola pubblica – associazioni docenti e studenti, realtà territoriali, forze politiche e sindacali, …

Da Bologna riparte la lotta contro la “mala scuola” di Renzi Leggi altro »

Controriforma della scuola: conoscerla bene per combatterla meglio

Nelle convulse giornate in cui tra Camera e Senato si procedeva alla stretta finale sulla controriforma della scuola, oltre ad un ulteriore peggioramento nei contenuti, quel provvedimento legislativo assumeva una forma tale da rendere molto complicata la sua lettura. La Legge  107/2015 – questo è il numero che la contraddistingue – consta infatti di un …

Controriforma della scuola: conoscerla bene per combatterla meglio Leggi altro »

Continuiamo la lotta contro la “riforma” della scuola di Renzi!

Oggi è un giorno triste per il nostro Paese. La Camera ha approvato la pessima scuola di Renzi. In un Paese che rischia l’analfabetismo di ritorno, dove, secondo alcuni studi, il 70 per cento degli italiani non possiede le competenze «per orientarsi e risolvere, attraverso l’uso appropriato della lingua italiana, situazioni complesse e problemi della …

Continuiamo la lotta contro la “riforma” della scuola di Renzi! Leggi altro »

La Vera Scuola, pubblica e sicura

Nel presente anno scolastico in Italia si sono già registrati episodi legati al pessimo stato dell’edilizia scolastica e che hanno solo per sorte mancato di provocare vittime. Vi è una tendenza tutta italiana a piangere dopo le tragedie anziché agire per prevenirle, risparmiando non solo le vite umane ma anche – che sembra la cosa …

La Vera Scuola, pubblica e sicura Leggi altro »

Scuola. “Una riforma inemendabile. Continuiamo la lotta”

Intervista a Vito Meloni, responsabile scuola del Partito della Rifondazione Comunista Quale esito possibile sul ddl di riforma della scuola considerando la grande mobilitazione e le difficoltà politiche in cui sembra essere finito Renzi? Faccio prima una premessa. In questi mesi, proprio sulla gestione delle proposte sulla scuola, abbiamo assistito ad una totale sovrapposizione di …

Scuola. “Una riforma inemendabile. Continuiamo la lotta” Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.