Radicamento e pratiche sociali

#CarovanaAntifascista in #Donbass | 3º giorno – 2 maggio 2017

La mattina del 3° giorno, che cade nell’anniversario del massacro alla casa dei sindacati di #Odessa del 2014, è iniziata prestissimo con un incontro tra la nostra delegazione e l’associazione Marxista – Leninista e antifascista “Borot’ba”, nata da una scissione del partito comunista ucraino nel 2011 e da subito in prima linea per quanto riguarda […]

#CarovanaAntifascista in #Donbass | 3º giorno – 2 maggio 2017 Leggi tutto »

Terza carovana antifascista, 2° giorno – 1 maggio 2017 #1Maggio

Ancora #inMarcia con l’eurodeputata del PRC Eleonora Forenza e l’ex leader sindacale Giorgio Cremaschi, tra le bandiere della solidarietà internazionalista, davanti lo striscione della Banda Bassotti, che insieme all’USB sono i promotori della Carovana Antifascista. Partecipiamo alla Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici. A seguito dell’atroce e criminale golpe nazifascista messo in atto in Ucraina,

Terza carovana antifascista, 2° giorno – 1 maggio 2017 #1Maggio Leggi tutto »

3° Carovana Antifascista – Giorno 1 – 30 aprile 2017

Arrivati all’ aeroporto di Rostov sul Don, si è composta pian piano la 3° Carovana antifascista, composta da compagni Antifascisti della Catalogna, della Grecia ed in particolare da compagne e compagni Italiani provenienti da più realtà politiche. Oltre ai compagni della Banda Bassotti, è presente una delegazione della USB e ci sono altri compagni e

3° Carovana Antifascista – Giorno 1 – 30 aprile 2017 Leggi tutto »

Giovani Comunisti/e Massa-Carrara: No a Lotta Studentesca il Primo Maggio, fuori i fascisti dalle nostre città!

Non bastavano i fascisti in piazza a Milano il 25 aprile ad infangare la memoria della resistenza. Nella perfetta tradizione di chi consegnò l’Italia all’invasore nazista, oggi Lotta Studentesca ci viene a proporre come soluzione alla disoccupazione giovanile non la lotta all’oppressore, ma la guerra fratricida tra gli oppressi. Come Giovani Comunisti/e saremo in piazza

Giovani Comunisti/e Massa-Carrara: No a Lotta Studentesca il Primo Maggio, fuori i fascisti dalle nostre città! Leggi tutto »

A Grosseto e in tutta italia contro il neofascismo! No all’apertura della sede di CasaPound!

RIFONDAZIONE COMUNISTA AL PRESIDIO ANPI CONTRO APERTURA SEDE CASAPOUND PER CREARE UN AMPIO FRONTE DEMOCRATICO CONTRO IL NEOFASCISMO, IL RAZZISMO E IL SESSISMO. LE PROPOSTE Il lancio della petizione diretta ai parlamentari per l’introduzione del “reato di propaganda del regime fascista e nazifascista (Articolo 293 bis del codice penale) Sabato 25 nasce il “Comitato antifascista

A Grosseto e in tutta italia contro il neofascismo! No all’apertura della sede di CasaPound! Leggi tutto »

Giovani Comunisti/e: “Il Comunismo è la Gioventù del mondo, buona Rivoluzione!”

Novantanove anni fa’, ad ottobre, il fronte del capitalismo mondiale venne messo duramente in discussione da quell’episodio passato alla storia come “presa del palazzo d’inverno”, l’assalto al cielo della Russia zarista, l’assalto alla povertà, il rifiuto dello sfruttamento, la conquista del potere politico. Non vi è nulla di nostalgico nella nostra volontà di ricordare una

Giovani Comunisti/e: “Il Comunismo è la Gioventù del mondo, buona Rivoluzione!” Leggi tutto »

I/Le Giovani Comunisti/e presenti alla Marcia della Pace Perugia-Assisi del 9 Ottobre: Tre giorni di incontro e discussione politica.

I/le Giovani Comunisti/e aderiscono e partecipano, come ogni anno, alla Marcia della Pace Perugia-Assisi del 9 Ottobre. Per costruire la pace è necessario arrestare tutte le guerre, ma la guerra è fatta per interessi geopolitici e l’industria delle armi rappresenta una fonte irrinunciabile di arricchimento per quei paesi che la fomentano a spese degli altri.

I/Le Giovani Comunisti/e presenti alla Marcia della Pace Perugia-Assisi del 9 Ottobre: Tre giorni di incontro e discussione politica. Leggi tutto »

I/Le Giovani Comunisti/e oggi in Piazza Alimonda, per non dimentiCarlo!

In occasione dei 15 anni dalla morte di Carlo Giuliani e del g8 di Genova, i/le Giovani Comunisti/e hanno organizzato, proprio a Genova, una mostra e un’iniziativa, la quale ha avuto ottimi risultati determinati da una grande partecipazione, per ricordare le idee e le speranza per un altro mondo, che ci hanno legato in tutti

I/Le Giovani Comunisti/e oggi in Piazza Alimonda, per non dimentiCarlo! Leggi tutto »

15 Anni Da Genova 2001: è ancora necessario un movimento globale per l’alternativa?

di Andrea Ferroni, Portavoce Nazionale Giovani Comunisti/e Il g8 di Genova del 2001 rappresentò un reale momento di unità dei movimenti, dei partiti, delle associazioni e dei singoli che si impegnavano e lottavano uniti per un altro modo possibile. Un’alternativa al modello capitalistico, al consumismo ed al predominio del profitto. In quei giorni c’erano soggetti

15 Anni Da Genova 2001: è ancora necessario un movimento globale per l’alternativa? Leggi tutto »

La Chiesa, l’Italia e l’Istruzione. Un trio bigotto.

La Chiesa ha potuto gestire per secoli, pressoché in esclusiva, l’educazione degli italiani. Solo la nascita dello Stato unitario, contro cui la Chiesa si batte e che non riconosce fino all’avvento del fascismo, riesce a creare dei problemi a questa rendita di posizione, anche se il percorso non è lineare. La situazione inizia a cambiare

La Chiesa, l’Italia e l’Istruzione. Un trio bigotto. Leggi tutto »

No alla guerra tra Poveri, l’accoglienza è un’altra cosa!

I muri chiusi diventano gabbia -Europa Dopo le già denunciate e gravissime dichiarazioni del ministro della difesa austriaco Hans Peter Doskozil rispetto alla possibile chiusura totale del Brennero, la vittoria elettorale dell’estrema destra austriaca dello xenofobo Hofer al primo turno e lo sciagurato accordo con la Turchia di Erdogan si direbbe che dall’Europa dei popoli

No alla guerra tra Poveri, l’accoglienza è un’altra cosa! Leggi tutto »

Giovani Comunisti/e: “Non al proibizionismo non alle mafie né alle multinazionali!”

A cura del Gruppo GC antimafia sociale Ogni essere umano adeguatamente formato e educato ha la capacità di decidere del proprio stile di vita; questa è la premessa essenziale che regola tutte le questioni di salute: l’individuo è protagonista assoluto e autodeterminato in tutto ciò che riguarda la sua salute o l’assenza di essa (Carta

Giovani Comunisti/e: “Non al proibizionismo non alle mafie né alle multinazionali!” Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.