Aprile 2025

No ai fascisti nel lecchese, nè ora nè mai!

Lunedì 28 aprile, a Lecco, si terrà la cerimonia dei nostalgici fascisti, in ricordo dei repubblichini fucilati dai partigiani il 28 aprile 1945. La fucilazione avvenne dopo una dura battaglia nel rione di Pescarenico, dove, a seguito della resa dei repubblichini che alzarono bandiera bianca, alcuni partigiani uscirono allo scoperto per andare a trattare, ma […]

No ai fascisti nel lecchese, nè ora nè mai! Leggi tutto »

La ineccepibile sobrietà del 25 Aprile in un paese governato dai nipoti dei repubblichini

Il Governo Meloni ha decretato: il 25 aprile si festeggerà ma con sobrietà, per non mancare di rispetto al lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Soprassedendo alla disamina sulla figura di Papa Francesco e sui 5 giorni di lutto nazionale, il richiamo all’ordine del governo più a destra della storia repubblicana scatena una

La ineccepibile sobrietà del 25 Aprile in un paese governato dai nipoti dei repubblichini Leggi tutto »

Una cosa necessaria: del voto e del nostro futuro

L’8 e il 9 giugno possiamo cambiare il futuro del lavoro e della cittadinanza in Italia. Ma perchéquesti referendum sono così importanti? Non si tratta solo di un’iniziativa della CGIL, ma di unabattaglia decisiva per tutto il movimento dei lavoratori, delle lavoratrici, dei migranti e delle migranti.Il risultato avrà conseguenze profonde: una sconfitta rischia di

Una cosa necessaria: del voto e del nostro futuro Leggi tutto »

L’asino di Buridano-Calenda, che non sa scegliere tra destra e sinistra.

Il congresso di Azione finalmente ci consegna l’estremista di centro. Una categoria fantapolitica che trovavatalvolta spazio nella satira come ossimoro, come un concetto impossibile; si può essere estremisti solo se siè di destra o sinistra, NAR o BR, Servire il Popolo o Terza Posizione.Ed invece l’impossibile si è avverato nel luogo meno quotato per un

L’asino di Buridano-Calenda, che non sa scegliere tra destra e sinistra. Leggi tutto »

Giovani e Comunisti/e nel XXI secolo

La conclusione dei grandi momenti di lotta e di avanzamento del movimento operaio, socialista e comunista nel nostro paese (ma anche in alcune parti del mondo) è purtroppo una realtà di cui prendere atto. Protagonisti di questi movimenti sono stati, in maniera decisiva, i giovani e le giovani. Si pensi soprattutto alle lotte del ‘68

Giovani e Comunisti/e nel XXI secolo Leggi tutto »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.