Maggio 2019

Solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Mercatone Uno!

Da mesi c’erano avvisaglie sulla poca serietà della cordata che aveva acquisito Mercatone Uno – sì, proprio quel marcio ben impresso nella nostra mente durante le scalate di Marco Pantani – e che da anni viaggiava al limite del fallimento. È stata acquistata un anno fa dalla Shernon Holding ed aveva fatto domanda di ammissione …

Solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Mercatone Uno! Leggi altro »

A cosa serve l’utopia? Per continuare a camminare.

L’utopia è come l’orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l’utopia? A questo serve, per continuare a camminare. Eduardo Galeano Il 26 Maggio in molti comuni d’Italia, oltre all’atteso evento delle europee, si terranno le …

A cosa serve l’utopia? Per continuare a camminare. Leggi altro »

Lega… legalize!

Niente cannabis shop entro i 500 metri da scuole, ospedali, centri sportivi, parchi giochi e controlli a tappeto alla ricerca di quello “zero virgola” in più di principio attivo che basta a dichiarare “l’effetto drogante” dei prodotti da marijuana light, legalmente in vendita. È questa la nuova emergenza nazionale inventata, è il caso di dire, …

Lega… legalize! Leggi altro »

Il Salone del libro e l’antifascismo

C’è chi andrà al Salone del Libro di Torino per non perdersi le ultime novità in fatto di manualistica, chi perché affascinato dalla narrativa fantasy. E poi ci sarà chi pensa che esso sia la vetrina per i propri deliri neofascisti.Se la cosa stride, è evidentemente che è perché di fronte al vasto pubblico presente, …

Il Salone del libro e l’antifascismo Leggi altro »

Con le idee e il coraggio di Peppino noi continuiamo

Ho ricevuto questa mattina il messaggio di un caro amico che sottolineava la necessità di ricordare l’azione politica di Peppino Impastato, come ogni anno, sempre di più. Per questo anche quest’anno, come ogni anno, in tantissimi siamo a Cinisi grazie anche all’eccezionale esperienza sociale della Casa Memoria – Peppino e Felicia Impastato, spazio aperto di …

Con le idee e il coraggio di Peppino noi continuiamo Leggi altro »

L’eccidio di Celano

Lo scorso martedì 30 Aprile si è celebrato il 69° anniversario dell’eccidio di Celano. Cosa è successo? Ma soprattutto perché è successo? Per capirlo bisogna fare qualche passo indietro. Nel 1875 il Fucino, il terzo lago più grande d’Italia, venne completamente prosciugato. Circa 16000 ettari di terreno fertile vennero strappati alle acque del lago. Il …

L’eccidio di Celano Leggi altro »

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all’uso dei cookies.